Logo Premio Musa

Logo Marsilio Finsiel
La guida per i partecipanti 1996

Guida 1996

Questa è la guida per i partecipanti distribuita nell'edizione 1996.

Lo scopo del premio MUSA è quello di stimolare i potenziali nuovi autori multimediali a sperimentare le proprie capacità creando delle sinergie tra testi, immagini, video e suoni.

Per ciò che concerne l'art. 3 B. 1 del bando, ovvero "Titolo e descrizione/riassunto dell'opera", definizione "del genere", del "tipo di interattività" (navigazione, consultazione), del "suo scopo" e del "mercato obiettivo" (target) che si intende investire con il proprio prodotto, si consiglia di produrre al massimo tre pagine dattiloscritte.

Alla voce "tipo di interattività", esplicitare in forma testuale il "modo" tramite il quale il lettore finale del titolo potrà interagire con il prodotto. Indicare l'eventuale l'utilizzo di tastiera, mouse, schermo tattile.

Si ricorda inoltre che il "target" dell'opera è un punto fondamentale che l'autore deve chiarire assieme allo scopo della propria realizzazione multimediale. Si consiglia di analizzare quale sia il tipo e il livello di pubblico a cui ci si rivolge con la propria opera.

È infatti particolarmente rilevante che l'autore consideri, al di là del taglio ottimale del lavoro, quello più adatto al tipo di pubblico a cui si rivolge.

PREPARAZIONE DEL MATERIALE

1. I TESTI

Si raccomanda di utilizzare un linguaggio chiaro; le frasi devono essere costruite semplicemente, evitando stili anticipatori.

Preparazione del testo.

E' necessario che il testo sia utilizzabile: non deve essere prolisso in modo tale da rendere difficile la lettura. Si consiglia, per la realizzazione dei testi, di utilizzare concetti chiave sintetici e facilmente memorizzabili.

Eventuali grafici e tabelle non devono contenere legende troppo lunghe.

Preparazione del Commento.

Commento musicale - Evitate se possibile le musiche cantate e quelle troppo note. Evitate i temi troppo sfruttati specialmente nelle campagne pubblicitarie. Annotate nella scheda della schermata, la bibliografia multimediale a cui attingete ovvero autore, titolo del brano, edizione, ecc.

Commento Verbale - Alcuni contenuti testuali potranno essere illustrati e letti a "viva voce". Scrivetene il testo nella scheda di ogni schermata.

2. LE IMMAGINI (e ogni altra informazione audiovisiva)

La memoria umana ricorda meglio le immagini che i testi per cui le prime dovrebbero essere il cardine attorno al quale ruotano i secondi. Ad ogni punto della propria trattazione è bene associare un grafico, un'immagine, dei suoni, dei video.

Anche nella scelta delle immagini conviene tenere conto del livello di cultura collettiva a cui ci si rivolge con la propria opera.

Definite e scrivete le immagini prescelte per ogni schermata. Annotate su ogni scheda la bibliografia multimediale a cui attingete ovvero citate l'autore, il titolo, i diritti di riproduzione, la provenienza, ecc.

Se ne siete in possesso allegatele alla produzione anche in copia o fotocopia.

Si ricorda che la Commissione valuterà in special modo la completezza nello specificare la proprietà dei diritti di riproduzione di immagini, filmati, commenti sonori e musicali; e che la mancanza di tali informazioni potrà anche portare alla esclusione dell'opera dal concorso.

3. LO "STORYBOARD"

Ovvero una sceneggiatura disegnata. Si deve creare uno scenario per realizzare il sistema di navigazione.

Ciò che è stato descritto in precedenza (testi, commenti, grafici, immagini, suoni, ecc.) andranno riuniti per scrivere la sceneggiatura.

Scheda della schermata

Per ogni schermata si dovrà indicare:

1) quale testo o video sarà visualizzato;
2) quale commento verbale o musicale accompagnerà il quadro;
3) quali immagini verranno raffigurate;
4) quali sono i detentori dei diritti di riproduzione di quanto elencato sopra.

Si consiglia di produrre una scheda cartacea per ogni schermata nella quale siano indicati tutti gli estremi dei punti 1, 2, 3 e 4.

Mappa dei collegamenti tra le schede

Ovvero la visualizzazione della struttura dell'opera e dei collegamenti ipertestuali ipotizzati tra le varie schede delle schermate.

Indice delle schede

Si consiglia di compilare un indice sequenziale riportante tutti i titoli delle varie schede di cui ai punti 1, 2, 3 e 4 per offrire un'immagine panoramica e complessiva dei contenuti.

4. COSA NON SI RICHIEDE ALL'AUTORE

Non è richiesto all'autore, ad eccezione di una breve descrizione sul tipo di interattività, di realizzare un prodotto software che dimostri praticamente le modalità di interazione che il prodotto avrà con l'utente e dunque di formulare compiutamente: il tipo di interfaccia, la presenza di percorsi predefiniti, le modalità di rappresentazione dei collegamenti, le modalità di rappresentazione del testo, le modalità di rappresentazione delle immagini e in generale ogni forma di rappresentazione rivolta al lettore.

Comunque, pur non essendo obbligatorio produrre alcuna veste o progettazione grafica né di inoltrarsi nelle specifiche della successiva realizzazione tecnica, il concorrente potrà corredare l'opera di un prodotto che presenti le tipologie di interfaccia proposte.

N.B.: I consigli in merito all'organizzazione del materiale di seguito riportati in questa Guida sono puramente indicativi: ogni altro tipo di organizzazione del materiale sarà comunque considerata valida ed esaminata purché l'autore indichi le modalità di lettura del contenuto dell'opera e del materiale inviato. Si ricorda inoltre che le opere verranno valutate in base all'originalità dell'idea e non in base alla mole del materiale inviato.

Segreteria del Premio Musa, San Marco 3198 ITALIA-30124 Venezia
tel. +39 41 2601702 fax +39 41 5223051 - email: iltridente@tin.it